Le colonie estive di vacanza rappresentano un’esperienza educativa eccezionale nel
panorama delle attività extrascolastiche non solo ticinese, ma anche svizzero ed
europeo. Il paradigma che stava alla base dell’organizzazione di questo tipo di attività,
inizialmente strettamente legato alla salute fisica dei bambini (siamo nella seconda
metà dell’800) si è nel corso dei decenni successivi trasformato, assumendo – diciamo:
dalla metà del secolo scorso – una spiccata valenza educativa.
Qual è, oggi, lo stato di salute delle colonie estive di vacanza e, soprattutto, quali sono i
problemi e le sfide che questa fondamentale istituzione è chiamata ad affrontare per il
futuro?
Durante un’intera giornata di lavoro, che avrà luogo il 6 settembre 2025, monitori,
animatori, organizzatori, genitori, politici, pedagogisti ed esperti di colonia provenienti
non solo dalla Svizzera si confronteranno attorno a questi scenari, facendo un bilancio
delle proprie iniziative, producendo riflessioni e formulando proposte concrete per
l’ulteriore sviluppo di questa attività alla luce delle nuove emergenze di ordine
pedagogico-educativo, sociale e politico.
I workshop saranno animati dagli stessi partecipanti alla giornata di lavoro. L’idea che
sottende a questa scelta è legata alla certezza che, in molti turni di colonia, prendono
forma iniziative – sia di genere organizzativo che di tipo pedagogico-educativo nella
forma di attività, discussioni, approfondimenti di vario genere – che meritano di essere
valorizzate, comunicate e condivise. Gli organizzatori hanno quindi deciso di lanciare
una “call” sui workshop attorno al tema della giornata.
Coloro che sono interessati a proporre un workshop (della durata di un’ora) sono
pregati di trasmetterne i contenuti (con una breve descrizione delle modalità) in forma
scritta con un documento della lunghezza max di 7000 battute (spazi compresi) entro il
20 agosto 2025, all’indirizzo info@associazionecolonie.ch così come ad occuparsi degli
aspetti organizzativi e di conduzione del workshop stesso. I materiali scritti entreranno,
con altri, negli atti della giornata di lavoro ed andranno a comporre una snella
pubblicazione.
Per informazioni scrivere a:info@associazionecolonie.ch.