Questa mattina a differenza della precedente siamo riusciti a svegliarci con la musica mattutina messa appositamente dai monitori (anche se i gusti musicali dei monitori sono stati abbastanza criticati), dopo di che siamo andati tutti a fare colazione. Posso dire benissimo che durante la colazione erano presenti degli zombie ancora in coma.

Finita la colazione, quando finalmente tutti si sono svegliati realmente, come attività mattutina ci siamo accorti di dover fare le pulizie del piano e siccome eravamo in tanti alcuni sono andati ad aiutare con le pulizie in casina.

Finite le pulizie siamo tutti scesi nel parco e abbiamo iniziato un gioco chiamato, se non erro, “Il Roverino” dove bisogna come prima cosa dividersi in due squadre. Dopodiché ci è stato spiegato lo svolgimento del gioco: bisogna passarsi (i passaggi dovevano essere effettuati con dei lanci tra compagni di squadra) il roverino, che è una corda di canapa intrecciata che forma un cerchio chiuso con un diametro di circa un metro, il che lo fa pesare abbastanza. La persona che ha in mano il roverino non può fare più di tre passi e tenere il roverino per più di cinque secondi. Per effettuare il punto bisogna lanciarsi il roverino fino ad arrivare al proprio portiere il quale è obbligato a stare in una sua apposita area e con un bastone (il manico di una scopa) deve cercare di prendere il roverino quando gli viene lanciato. Il roverino passa alla squadra avversaria quando cade per terra, quando viene intercettato o semplicemente quando si fa punto.

Dopo questo gioco abbiamo avuto un po’ di tempo libero prima del pranzo. Dopo il pranzo siamo andati a fare la siesta, dove c’era chi riposava, chi scriveva, chi ascoltava musica e chi faceva giochi.

Come attività pomeridiana abbiamo fatto assieme ai bambini dei giochi al Luna Park: alcuni erano di tiro altri di pesca o di tatto, avevamo dei Rodidollar (si partiva con 10) e a ogni gioco si pagava un Rodidollar e nel caso in cui si era bravi ne ricevevamo in dietro degli altri. Dopo la merenda è stato aperto il Bazar dove potevamo andare a scambiare i nostri Rodidollar con gommini (orsetti o rane), memory, braccialetti, cappellini, penne e gadget di questo genere.

Finito anche il Luna Park siamo andati a fare le docce. Puliti, rinfrescati, cambiati i vestiti e per le ragazze anche sistemato il trucco, abbiamo avuto qualche momento libero nel parco prima di cena mentre gli “sfortunati scelti dalla sorte” hanno dovuto pulire i gabinetti e le docce (calcolando che i bagni erano già stati puliti al mattino hanno dovuto fare solo una passata e le docce).

Dopo la cena come attività serale che avevamo scelto la sera prima abbiamo preparato e fatto l’impasto dei cookies che però mangeremo domani in siesta. Dal momento dove abbiamo preparato l’impasto non ho molto da scrivere dato che io stavo lavorando mentre altri non facevano niente. Finiti gli impasti e messi in forno i biscotti abbiamo pulito i nostri piani di lavoro, i pavimenti e asciugato le stoviglie che abbiamo utilizzato dopo di che siamo tutti dovuti andare in poli (stanza polivalente) dove i monitori ci hanno spiegato come di consueto le attività del giorno successivo. Ora abbiamo un momento di un’ora e mezza circa per stare per conto nostro (sarebbe un momento prima di dormire dove devono continuamente richiamarci perché disturbiamo i bambini che dormono ma quelli sono solo dettagli) o come me per scrivere il blog di oggi.

Un saluto, grazie per l’attenzione!

Jenny Aline.